La permacultura esiste perché esiste la natura. La natura presuppone l'esistenza di due parti con interessi contrapposti: il cavolo e la capra, l'ecosistema naturale e la cittá. Alcune ecosofie vorrebbero cancellare o ignorare questa opposizione fondamentale.
Per contribuire a una interpretazione più approfondita della permacultura, è stato aperto questo sito, ispirato all'ignoto pensiero di Paperinik: «è interessante notare come una vera e felice autosufficienza di molti ecovillaggi in rete, vista dalla cittá somigli più a una disgrazia per la città e per l'economia tutta». Una verità scioccante ma dalle conseguenze numerose e visibili a tutti...

Iscrizione al P.O.T. ➤
PO Project "Regina del Sole"
PROGETTI DEGLI ISCRITTI
------
Skip to content

"Il celibato dei preti è contronatura!"

di A. Francesco Papa

A 40 anni potrebbe venirti in mente questa domanda: che senso ha la mia vita?

Potresti avere una "formazione scientifica" segnatamente "naturalista" e allora ti rispondi così:

"Il mio scopo e di tutte le entità biologiche in generale, è diffondere quanto piu possibile il proprio seme: voglio un figlio. Esso sará ció che di me resterà nel mondo a beneficio dei posteri e della specie tutta".

preti castità celibato figli natura
Poi concludi:

"Ho già 40 anni! Devo urgentemente mettere su casa e famiglia, alias costruire la tana e trovare una femmina da ingravidare presto affinché ella procrei per me una nuova stirpe che io abbia il tempo di allevare prima della vecchiaia e della morte".

Ma un vero naturalista con vera formazione scientifica, cioè basata sulla OSSERVAZIONE, non ragiona affatto così!

Egli ha studiato il comportamento dei gruppi di primati superiori, e ha osservato che non tutti gli scimpanzé fanno figli.
Su 10 femmine, metá potrebbero essere poco feconde, sterili o restare "zitelle", ma non per questo saranno inutili per la società complessiva!
ESSE NON SONO INNATURALI.
Piuttosto, la società animale si è evoluta cosi bene, da assegnare ad alcuni elementi un ruolo di "VIGILANZA ESTERNA", sicché quelle scimmie che non hanno figli propri, si prendono cura dei cuccioli degli altri.
In scienze naturali tali figure vengono chiamate "HELPERS", ed hanno lo scopo di fornire alle nuove generazioni una assistenza complementare o formazione che giunge al piccolo da figure diverse dai genitori biologici i quali potrebbero talvolta essere pedagogicamente limitati e limitanti.
NON È VERO CHE IN NATURA TUTTI SI RIPRODUCONO o devono riprodursi, e la riconduzione del senso dell'umano esistere a suddette categorie logiche "primordiali", non è un decreto di madre natura, ma il risultato della miopia ecoantropologica dell'essere umano medio, che vede nella natura non già la verità di se stessa, ma la versione piu involuta di se stesso, cui sempre prontamente tende ad aderire con il suo piú gretto istinto.

"Il celibato dei preti è contronatura!" Skip to content

"Il celibato dei preti è contronatura!"

A 40 anni potrebbe venirti in mente questa domanda: che senso ha la mia vita?

Potresti avere una "formazione scientifica" segnatamente "naturalista" e allora ti rispondi così:

"Il mio scopo e di tutte le entità biologiche in generale, è diffondere quanto piu possibile il proprio seme: voglio un figlio. Esso sará ció che di me resterà nel mondo a beneficio dei posteri e della specie tutta".

preti castità celibato figli natura
Poi concludi:

"Ho già 40 anni! Devo urgentemente mettere su casa e famiglia, alias costruire la tana e trovare una femmina da ingravidare presto affinché ella procrei per me una nuova stirpe che io abbia il tempo di allevare prima della vecchiaia e della morte".

Ma un vero naturalista con vera formazione scientifica, cioè basata sulla OSSERVAZIONE, non ragiona affatto così!

Egli ha studiato il comportamento dei gruppi di primati superiori, e ha osservato che non tutti gli scimpanzé fanno figli.
Su 10 femmine, metá potrebbero essere poco feconde, sterili o restare "zitelle", ma non per questo saranno inutili per la società complessiva!
ESSE NON SONO INNATURALI.
Piuttosto, la società animale si è evoluta cosi bene, da assegnare ad alcuni elementi un ruolo di "VIGILANZA ESTERNA", sicché quelle scimmie che non hanno figli propri, si prendono cura dei cuccioli degli altri.
In scienze naturali tali figure vengono chiamate "HELPERS", ed hanno lo scopo di fornire alle nuove generazioni una assistenza complementare o formazione che giunge al piccolo da figure diverse dai genitori biologici i quali potrebbero talvolta essere pedagogicamente limitati e limitanti.
NON È VERO CHE IN NATURA TUTTI SI RIPRODUCONO o devono riprodursi, e la riconduzione del senso dell'umano esistere a suddette categorie logiche "primordiali", non è un decreto di madre natura, ma il risultato della miopia ecoantropologica dell'essere umano medio, che vede nella natura non già la verità di se stessa, ma la versione piu involuta di se stesso, cui sempre prontamente tende ad aderire con il suo piú gretto istinto.