La permacultura esiste perché esiste la natura. La natura presuppone l'esistenza di due parti con interessi contrapposti: il cavolo e la capra, l'ecosistema naturale e la cittá. Alcune ecosofie vorrebbero cancellare o ignorare questa opposizione fondamentale.
Per contribuire a una interpretazione più approfondita della permacultura, è stato aperto questo sito, ispirato all'ignoto pensiero di Paperinik: «è interessante notare come una vera e felice autosufficienza di molti ecovillaggi in rete, vista dalla cittá somigli più a una disgrazia per la città e per l'economia tutta». Una verità scioccante ma dalle conseguenze numerose e visibili a tutti...

Iscrizione al P.O.T. ➤
PO Project "Regina del Sole"
PROGETTI DEGLI ISCRITTI
------
Skip to content

"I figli non dovrebbero contare sull'eredità, ma sui frutti del proprio lavoro!"

di A. Francesco Papa

figli eredità genitori


Quindi Zuckenberg doveva andare a servire ai tavoli del mcdonald per 20 anni, prima di poter ottenere i 5 milioni necessari ad avviare la sua startup, poi ottenuti non da una banca o dalla classica agenzia mutui & prestiti, ma dal padre dentista?
Doveva studiare in una università gratuita, invece che ad Harvard pagata dai fondi del padre?

Quindi Trump doveva dire a 18 anni: "No padre, non voglio il tuo milione di dollari come regalo di compleanno, poiché VOGLIO FARCELA DA SOLO, con le mie sole forze saró in grado di far fruttare il mio normale stipendio di impresario edile americano, fino ad arrivare a 100 milioni di dollari!".

Quindi... sei così ideologicamente infarcito di melassa yankee, da diventare cieco, stupido?

LA EREDITÁ SERVE PER COPRIRE LA TACCAGNERIA DI UN SISTEMA CHE, DI DEFAULT, NON DA' MAI FIDUCIA AI PROPRI FIGLI, quando invece tale fiducia la danno biologica-mente i genitori (e si, anche i Rockfeller hanno avuto dei genitori che hanno dato FIDUCIA INCONDIZIONATA ai propri figli, e non ai figli degli altri!).

Le famiglie piu ricche, quindi, non danno alla propria stirpe solo "più beni", ma anche e soprattutto PIÙ POSSIBILITÁ di coltivare i talenti fioriti spontaneamente nella generazione affiorante, mentre le famiglie povere espongono tali nuovi fiori alle intemperie della storia, poichè non possono fare altrimenti.
Con più acqua luce ed una buona serra, infatti, quelle giovani piante cresceranno immediatamente meglio... anche se deboli o dotate di genetica mediocre!
STANNO IN UN BELL'ORTO NUTRITO TUTTI I GIORNI CON DEL BUON COMPOST DOMESTICO! (alias "eredità familiare"). Se proprio non sono deficienti, piuttosto facilmente daranno frutto!!

Tuttavia resta sempre possibile che qualche pianta spontanea "selvatica" riesca a soverchiare le altre più "colte" per produzione e/o velocità di crescita. In quest'ultimo caso il buon orticultore dovrà fare una scelta: a) sopprimerle perchè "invasive", oppure b) adottarle, cioè "prelevarle" e dar loro un "destino nobile" nella sala da pranzo come in una rinomata azienda urbana.

Pertanto... per un momento DIMENTICHIAMO LE SUGGESTIONI DA SOGNO PROPINATE DALLA COEVA IDEOLOGIA URBANA, che ci tappa gli occhi e chiude il cervello, e tiriamo le somme.

PRIMO


Non è vero che "NON È GIUSTO CONTARE SULLA EREDITA' DEI GENITORI". Essa protegge gli uomini come il City System non vuole o non può fare, e come ha già protetto il fondatore di Google, il quale ha appreso straordinarie tecniche algoritmiche ad Harvard e non si è pagato i pregiati corsi servendo bibite allo stadio!
Fu un "inetto" solo per questo? Certo che no.

SECONDO


Non è vero che il City System si edifica soltanto sulle consociazioni di capitale storicamente sedimentate, perchè alcune PIANTE SELVATICHE occasionalmente potrebbero squilibrare le consociazioni pre-stabilite ed essere cooptate dal sistema pre-esistente, che raggiungerá infine - grazie all'integrazione di dna "spurio" - una maggiore, più fatale vigoria... quella dell'ibrido!

E certo, sarebbe bello un mondo "naturale" dove "se hai talento e/o sei buono tutti ti daranno i giusti soldi per vivere", ma questo è solo un sogno ancestrale dell'umanitá, non è reale, e oggi, purtroppo, meno che mai; mentre i tuoi vecchi genitori, quelli si, oggi, sono reali. E ti amano meglio di quanto fa la tua banca di fiducia, "La Collettività" o "Lo Stato".
Ovviamente.

Allora, un buon City System è un sistema in cui TUTTE LE FAMIGLIE HANNO UNA PUR PICCOLA EREDITÁ CON CUI LIBERAMENTE CUSTODIRE - SE LO DESIDERANO - I PROPRI FIGLI da un mondo veloce ed affamato come Alien.

In alternativa - se l'obiettivo statuale di una equa redistribuzione della ricchezza fallisce del tutto e si rinfoltiscono sempre più consorzi unici di potere, una possibilità per non ridurre gran parte degli uomini a pedine molli di un sistema povero, deframmentato e nomade come ai tempi di Ken Il Guerriero, è CONCEDERE EREDITA' UNA TANTUM A TUTTI.
Ad es. 20.000$ come bonus 18mo compleanno.
A questo punto, a fronte di un City System che ha sbriciolato i tuoi diritti:

  1. AL RADICAMENTO
  2. ALLA LIBERA SCELTA DEL TUO LAVORO
  3. AD UNA FAMIGLIA SUFFICIENTEMENTE DOTATA DI CAPITALE-DI-PROTEZIONE

...avrai prospiciente un monte che almeno una volta nella vita, solo una volta, ti darà un capitale cioè una possibilita di affrancarti dal tritasassi collettivo che t'aspetta. E, allora, dovrai solo investire molto molto bene quel capitale sociale. Se lo farai, negli anni a venire otterrai la libertá e una libera espressione di te medesimo. Come è accaduto a Mark Zuckenberg.

Fu un inetto quest'ereditiere del padre dentista, istruito fin da fanciullo nelle scuole più costose del mondo, senza alcun merito se non quello di nascere nel posto giusto? Vale per questo di meno?
Certo che no.

"I figli non dovrebbero contare sull'eredità, ma sui frutti del proprio lavoro!" Skip to content

"I figli non dovrebbero contare sull'eredità, ma sui frutti del proprio lavoro!"

figli eredità genitori


Quindi Zuckenberg doveva andare a servire ai tavoli del mcdonald per 20 anni, prima di poter ottenere i 5 milioni necessari ad avviare la sua startup, poi ottenuti non da una banca o dalla classica agenzia mutui & prestiti, ma dal padre dentista?
Doveva studiare in una università gratuita, invece che ad Harvard pagata dai fondi del padre?

Quindi Trump doveva dire a 18 anni: "No padre, non voglio il tuo milione di dollari come regalo di compleanno, poiché VOGLIO FARCELA DA SOLO, con le mie sole forze saró in grado di far fruttare il mio normale stipendio di impresario edile americano, fino ad arrivare a 100 milioni di dollari!".

Quindi... sei così ideologicamente infarcito di melassa yankee, da diventare cieco, stupido?

LA EREDITÁ SERVE PER COPRIRE LA TACCAGNERIA DI UN SISTEMA CHE, DI DEFAULT, NON DA' MAI FIDUCIA AI PROPRI FIGLI, quando invece tale fiducia la danno biologica-mente i genitori (e si, anche i Rockfeller hanno avuto dei genitori che hanno dato FIDUCIA INCONDIZIONATA ai propri figli, e non ai figli degli altri!).

Le famiglie piu ricche, quindi, non danno alla propria stirpe solo "più beni", ma anche e soprattutto PIÙ POSSIBILITÁ di coltivare i talenti fioriti spontaneamente nella generazione affiorante, mentre le famiglie povere espongono tali nuovi fiori alle intemperie della storia, poichè non possono fare altrimenti.
Con più acqua luce ed una buona serra, infatti, quelle giovani piante cresceranno immediatamente meglio... anche se deboli o dotate di genetica mediocre!
STANNO IN UN BELL'ORTO NUTRITO TUTTI I GIORNI CON DEL BUON COMPOST DOMESTICO! (alias "eredità familiare"). Se proprio non sono deficienti, piuttosto facilmente daranno frutto!!

Tuttavia resta sempre possibile che qualche pianta spontanea "selvatica" riesca a soverchiare le altre più "colte" per produzione e/o velocità di crescita. In quest'ultimo caso il buon orticultore dovrà fare una scelta: a) sopprimerle perchè "invasive", oppure b) adottarle, cioè "prelevarle" e dar loro un "destino nobile" nella sala da pranzo come in una rinomata azienda urbana.

Pertanto... per un momento DIMENTICHIAMO LE SUGGESTIONI DA SOGNO PROPINATE DALLA COEVA IDEOLOGIA URBANA, che ci tappa gli occhi e chiude il cervello, e tiriamo le somme.

PRIMO


Non è vero che "NON È GIUSTO CONTARE SULLA EREDITA' DEI GENITORI". Essa protegge gli uomini come il City System non vuole o non può fare, e come ha già protetto il fondatore di Google, il quale ha appreso straordinarie tecniche algoritmiche ad Harvard e non si è pagato i pregiati corsi servendo bibite allo stadio!
Fu un "inetto" solo per questo? Certo che no.

SECONDO


Non è vero che il City System si edifica soltanto sulle consociazioni di capitale storicamente sedimentate, perchè alcune PIANTE SELVATICHE occasionalmente potrebbero squilibrare le consociazioni pre-stabilite ed essere cooptate dal sistema pre-esistente, che raggiungerá infine - grazie all'integrazione di dna "spurio" - una maggiore, più fatale vigoria... quella dell'ibrido!

E certo, sarebbe bello un mondo "naturale" dove "se hai talento e/o sei buono tutti ti daranno i giusti soldi per vivere", ma questo è solo un sogno ancestrale dell'umanitá, non è reale, e oggi, purtroppo, meno che mai; mentre i tuoi vecchi genitori, quelli si, oggi, sono reali. E ti amano meglio di quanto fa la tua banca di fiducia, "La Collettività" o "Lo Stato".
Ovviamente.

Allora, un buon City System è un sistema in cui TUTTE LE FAMIGLIE HANNO UNA PUR PICCOLA EREDITÁ CON CUI LIBERAMENTE CUSTODIRE - SE LO DESIDERANO - I PROPRI FIGLI da un mondo veloce ed affamato come Alien.

In alternativa - se l'obiettivo statuale di una equa redistribuzione della ricchezza fallisce del tutto e si rinfoltiscono sempre più consorzi unici di potere, una possibilità per non ridurre gran parte degli uomini a pedine molli di un sistema povero, deframmentato e nomade come ai tempi di Ken Il Guerriero, è CONCEDERE EREDITA' UNA TANTUM A TUTTI.
Ad es. 20.000$ come bonus 18mo compleanno.
A questo punto, a fronte di un City System che ha sbriciolato i tuoi diritti:

  1. AL RADICAMENTO
  2. ALLA LIBERA SCELTA DEL TUO LAVORO
  3. AD UNA FAMIGLIA SUFFICIENTEMENTE DOTATA DI CAPITALE-DI-PROTEZIONE

...avrai prospiciente un monte che almeno una volta nella vita, solo una volta, ti darà un capitale cioè una possibilita di affrancarti dal tritasassi collettivo che t'aspetta. E, allora, dovrai solo investire molto molto bene quel capitale sociale. Se lo farai, negli anni a venire otterrai la libertá e una libera espressione di te medesimo. Come è accaduto a Mark Zuckenberg.

Fu un inetto quest'ereditiere del padre dentista, istruito fin da fanciullo nelle scuole più costose del mondo, senza alcun merito se non quello di nascere nel posto giusto? Vale per questo di meno?
Certo che no.