Quant'è bello il sole!
La permacultura esiste perché esiste la natura. La natura presuppone l'esistenza di due parti con interessi contrapposti: il cavolo e la capra, l'ecosistema naturale e la cittá. Alcune ecosofie vorrebbero cancellare o ignorare questa opposizione fondamentale.
Per contribuire a una interpretazione più approfondita della permacultura, è stato aperto questo sito, ispirato all'ignoto pensiero di Paperinik: «è interessante notare come una vera e felice autosufficienza di molti ecovillaggi in rete, vista dalla cittá somigli più a una disgrazia per la città e per l'economia tutta». Una verità scioccante ma dalle conseguenze numerose e visibili a tutti...
Il sole nutre le orticole e sazia i campi di grano, frutteti ed uliveti. Non è bene però consegnare ad esso la totalità dello spazio colturale disponibile... un suolo sano, è un suolo ricco di microrganismi anche a livelli superficiali e non troppo profondi del terreno!
Un bosco pur piccolo o anche solo qualche grande albero sparso in mezzo al "deserto edibile" (orticoltura, cerelicoltura), non danneggiano affatto l'ecosistema locale, anzi lo rinforzano, tuttavia riducono senza dubbio l'immediato profitto dell'impresario agricolo.