Come installare un tema elgg
La permacultura esiste perché esiste la natura. La natura presuppone l'esistenza di due parti con interessi contrapposti: il cavolo e la capra, l'ecosistema naturale e la cittá. Alcune ecosofie vorrebbero cancellare o ignorare questa opposizione fondamentale.
Per contribuire a una interpretazione più approfondita della permacultura, è stato aperto questo sito, ispirato all'ignoto pensiero di Paperinik: «è interessante notare come una vera e felice autosufficienza di molti ecovillaggi in rete, vista dalla cittá somigli più a una disgrazia per la città e per l'economia tutta». Una verità scioccante ma dalle conseguenze numerose e visibili a tutti...
I temi elgg sono plugin elgg, e perciò vanno installati come tutti gli altri plugin, ovvero alla seguente maniera:
Se dovessi installare un plugin chiamato my_elgg_plugin, dovresti introdurre/trovare un file speciale "sotto" la cartella mod. Questo file si chiama sempre manifest.xml. Il suo percorso finale deve dunque sempre essere del tipo: mod/my_elgg_plugin/manifest.xml.
L'ordine iniziale dopo un'installazione è più o meno casuale.
Man mano che più plugin vengono aggiunti da un amministratore, vengono inseriti in fondo all'elenco.